Seleziona una pagina

Stai pensando di aprire un sito o un blog, hai fatto delle ricerche per capire quale sia la soluzione migliore e sicuramente ti sarai imbattuto in pubblicità che ti invitano ad utilizzare una piattaforma gratuita.

Se ci stai facendo qualche pensiero, fermati prima di commettere un grave errore, che ti farà perdere tanto tempo e soldi. Sì, hai letto bene, soldi

Ma come, non sono piattaforme gratuite? Lo sono solo in parte e te lo spiegherò tra poco, ma iniziamo prima con i motivi per i quali sconsiglio aprire un sito o blog gratuito: 

  • È roba “da amatori” e assolutamente non professionale. Fa pensare a chi lo guarda e ai potenziali clienti che non prendi sul serio il tuo lavoro. Se tu non credi abbastanza nella tua idea o nel tuo business da investirci una minima somma, perché dovrebbe crederci qualcun altro e acquistare qualcosa da te, o dedicarti del tempo
  • Fa sembrare che il tuo business vada male. Se un’azienda non ha qualche centinaio di euro da spendere per un sito, allora vuol dire che non sta guadagnando (e che forse c’è un problema con i prodotti o servizi che offre);  
  • Rinuncerai a utilizzarlo alla minima difficoltà. La verità è che non apprezziamo allo stesso modo le cose gratis come quelle per le quali abbiamo fatto dei sacrifici. Ammettilo, la parola gratis può far scintillare gli occhi inizialmente, ma poi sa da fregatura, da cosa senza valore e senza importanza. Appena capirai che c’è bisogno di tanto tempo ed energia per raggiungere un buon risultato, sarai tentato/a di rinunciarci “perché tanto non ci ho speso soldi”;
  • Queste piattaforme in realtà non sono gratis al 100%, perché alcuni servizi fondamentali sono a pagamento. Per esempio, il dominio www.nomedeltuobusiness.it, dovrà essere acquistato a parte. Un dominio personalizzato è fondamentale, sia per il tuo brand che per i motivi elencati sopra; 
  • Non puoi personalizzare la grafica come vuoi, e rischi che il tuo sito sia simile a quello del tuo concorrente, il che non aiuta a farti rimanere impresso nella mente dei tuoi potenziali clienti.
  • Questi “siti gratuiti” non sono ottimizzati per i motori di ricerca, perciò il tuo sito o blog farà fatica a posizionarsi bene su Google. Di conseguenza, la maggior parte delle persone interessate a te o ai tuoi prodotti non ti troveranno.  
  • Il tuo sito dovrà ospitare le loro pubblicità. Questo non solo è fastidioso per la navigazione, ma trasmette anche un’immagine poco professionale.
  • Se un giorno la piattaforma non funzionerà più, o se vorrai passare a un sito a pagamento, il lavoro che hai fatto svanirà per sempre, perché non “esportabile”. 
  • Dipenderai completamente da queste piattaforme. E se un giorno dovessero fallire e chiudere? O se dovessero cambiare le condizioni di utilizzo? 
  • Purtroppo non è possibile iniziare con un sito gratis, e poi fare l’upgrade, e ottenere lo stesso risultato che otterresti se aprissi subito un sito professionale. 
  • Non riceverai assistenza e consulenza, cose che invece ricevi nel momento in cui fai realizzare il tuo sito da un professionista.

Se concordi con questi punti, però credi di non poterti ancora permettere un professionista, sono felice di informarti che è possibile realizzare un sito anche con un piccolo budget. Contattami e sarò felice di assisterti!

Share